Il successo di Silent Hill 2 Remake del Bloober Team ha posto le basi per il loro prossimo progetto, un'opportunità per consolidare la propria posizione nel genere horror. Questo articolo esplora il loro prossimo gioco e la loro ambiziosa visione per il futuro.
Il viaggio di redenzione del Bloober Team
Costruire sul successo
La risposta straordinariamente positiva della critica e dei fan al remake di Silent Hill 2 è stata una spinta significativa per il Bloober Team. Nonostante i cambiamenti sostanziali rispetto all'originale, la qualità del remake ha impressionato molti, mettendo a tacere lo scetticismo iniziale. Tuttavia, il team riconosce i dubbi del passato e mira a dimostrare che le proprie capacità vanno oltre un singolo risultato.
All'Xbox Partner Preview del 16 ottobre, il Bloober Team ha svelato il suo nuovo titolo horror, Cronos: The New Dawn. Il game designer Wojciech Piejko ha sottolineato il loro desiderio di andare oltre l'ombra di Silent Hill 2, affermando a Gamespot: "Non vogliamo realizzare un gioco simile". Lo sviluppo su Cronos è iniziato nel 2021, poco dopo l'uscita di The Medium.
Il regista Jacek Zieba ha descritto Cronos: The New Dawn come il loro "secondo pugno" dopo il "primo pugno" di Silent Hill 2 Remake, evidenziando il loro status di perdenti. I dubbi iniziali sulla loro capacità di gestire un titolo horror sui sopravvissuti hanno alimentato la loro determinazione a raggiungere i risultati.
Zieba ha commentato l'importanza del loro successo, affermando: "Nessuno credeva che potessimo mantenere i nostri impegni, e così abbiamo fatto. È stato un grande onore che noi, come Bloober, potessimo lavorare con Silent Hill e Konami." La dedizione e la perseveranza del team hanno dato i loro frutti, ottenendo un punteggio Metacritic di 86. Piejko ha sottolineato la pressione e le sfide superate, definendo il risultato "un momento straordinario".
Bloober Team 3.0: Una nuova era
Piejko vede Cronos: The New Dawn come una testimonianza della loro capacità di creare IP originali e avvincenti. Il gioco presenta un protagonista che viaggia nel tempo, "Il Viaggiatore", che naviga nel passato e nel futuro per salvare vite umane e alterare un futuro distopico devastato da pandemie e mutanti.
Sfruttando l'esperienza acquisita con Silent Hill 2 Remake, Bloober Team mira a superare i propri lavori precedenti, come Layers of Fear e Observer, che presentavano meccaniche di gioco più semplici. Zieba ha confermato che le basi per Cronos sono state gettate grazie all'esperienza del team di Silent Hill.
Silent Hill 2 Remake segna un punto di svolta, significando "Bloober Team 3.0". L'accoglienza positiva del trailer di presentazione di Cronos rafforza ulteriormente la loro fiducia. Piejko ha espresso incoraggiamento sia per la rivelazione di Cronos che per il successo di Silent Hill 2 Remake, riconoscendo un cambiamento positivo nella loro reputazione.
La visione di Zieba per Bloober Team è chiara: essere riconosciuto come uno dei principali sviluppatori di horror, avendo trovato la propria nicchia e lottando per un'evoluzione continua. Riflette sul loro viaggio, affermando: "Abbiamo riunito una squadra che ama l'horror... e non vogliamo [cambiare genere]". Piejko rafforza questo sentimento, sottolineando la passione della squadra per l'horror.