The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom inaugura una nuova era per il franchise, segnando il suo primo gioco diretto da una donna, Tomomi Sano. Questo articolo approfondisce i dettagli rivelati durante le interviste "Ask the Developer" di Nintendo, evidenziando il viaggio di Sano e lo sviluppo non convenzionale del gioco.
Tomomi Sano: un pioniere di Zelda
Echoes of Wisdom non è degno di nota solo per la sua regista donna; presenta anche la principessa Zelda come protagonista giocabile. Sano, un veterano con oltre vent'anni di esperienza presso Nintendo, ha precedentemente contribuito a vari remake di Zelda e titoli di Mario, inclusi i remake di Ocarina of Time 3D e Link's Awakening. Il suo ruolo si è evoluto da regista di supporto alla guida della creazione di Echoes of Wisdom, gestendo la produzione e assicurando l'allineamento con lo stile consolidato della serie Zelda. Il suo background va oltre Zelda, comprendendo il lavoro sulla serie Mario & Luigi e anche titoli precedenti come Tekken 3.
Dal Dungeon Maker al gameplay innovativo
Inizialmente concepito come strumento per la creazione di dungeon di Zelda da Grezzo (i co-sviluppatori di Link's Awakening), Echoes of Wisdom ha subito un cambiamento significativo. Il concetto originale prevedeva una meccanica "copia e incolla" che consentiva ai giocatori di costruire i propri dungeon. Tuttavia, il produttore Eiji Aonuma ha indirizzato il progetto verso un approccio più mirato, sfruttando la meccanica della copia per risolvere enigmi e navigare nel mondo di gioco in modo creativo, piuttosto che esclusivamente per la costruzione di dungeon.
Questo reindirizzamento enfatizzava il gameplay "malizioso", incoraggiando i giocatori a utilizzare gli oggetti copiati in modi inaspettati. Il team di sviluppo ha addirittura documentato questi principi, definendo le regole chiave per questo approccio innovativo. Questa filosofia di progettazione ha consentito soluzioni non convenzionali, come l'utilizzo di oggetti che cadono come piattaforme, rispecchiando lo spirito di risoluzione creativa dei problemi riscontrato nei precedenti titoli di Zelda. Aonuma traccia un parallelo con il Santuario Myahm Agana in Breath of the Wild, dove i giocatori potevano abilmente aggirare gli ostacoli.
Un nuovo capitolo audace a Hyrule
Echoes of Wisdom, in uscita il 26 settembre su Nintendo Switch, presenta un'avventura Zelda unica. Ambientato in una linea temporale alternativa, presenta Zelda come eroe, incaricato di salvare Hyrule da una serie di fratture. Questo gameplay innovativo, unito alla sua innovativa scelta registica, posiziona Echoes of Wisdom come un titolo fondamentale nella saga di Zelda. Per un'analisi più approfondita del gameplay e della trama, sono disponibili ulteriori articoli. Le immagini incluse nell'articolo originale sono qui rappresentate da segnaposto immagine. [Segnaposto immagine 1], [Segnaposto immagine 2], [Segnaposto immagine 3], [Segnaposto immagine 4], [Segnaposto immagine 5], [Segnaposto immagine 6], [Segnaposto immagine 7], [Segnaposto immagine 8]