Casa Notizia Dragon Age: svelato il gameplay; Classi e fazioni esplorate

Dragon Age: svelato il gameplay; Classi e fazioni esplorate

by Brooklyn Dec 11,2024

Dragon Age: svelato il gameplay; Classi e fazioni esplorate

Dragon Age: The Veilguard trascende le semplici scelte narrative; La storia delle origini di Rook ha un profondo impatto sul gameplay indipendentemente dalla selezione della classe. Questa puntata segna un significativo allontanamento dalle radici del franchise, abbracciando un sistema di combattimento più incentrato sull'azione. Anche se questo cambiamento ha acceso il dibattito tra i fan, gli elementi fondamentali di Dragon Age rimangono, sebbene adattati a questo nuovo stile di combattimento.

Il gioco presenta nove specializzazioni di classe uniche, ciascuna intrecciata in modo intricato alla narrazione e all'ambientazione. La connessione di Rook al Velo, ad esempio, preclude un percorso da Mago del Sangue, rispecchiando i limiti della mancanza di soppressione magica delle controparti meridionali dei Templari del Tevinter. Ogni classe (Guerriero, Mago, Ladro) offre tre specializzazioni sbloccate attraverso le interazioni con le fazioni del Thedas settentrionale.

L'intervista di GameInformer con John Elper ha rivelato un collegamento diretto tra specializzazioni e fazioni. Il Mourn Watch di Nevarra, ad esempio, potrebbe addestrare Rook come Reaper (utilizzando "lame notturne") o Death Caller (focalizzato sulla negromanzia), a seconda della classe. La selezione della fazione durante la creazione del personaggio definisce il retroscena, l'identità e persino l'abbigliamento non da combattimento all'interno del Faro.

Dragon Age: Classi e specializzazioni di Veilguard

Guerriero:

  • Mietitore: un combattente letale che prosciuga la forza vitale, rischiando la morte per il potere.
  • Slayer: un maestro delle armi a due mani.
  • Campione: un esperto difensivo che brandisce spada e scudo.

Mago:

  • Evocatore: un mago elementale che comanda fuoco, ghiaccio e fulmini.
  • Death Caller: un negromante che brandisce la magia spirituale avanzata.
  • Spellblade: un mago da mischia che utilizza attacchi infusi di magia.

Ladro:

  • Duellante: un combattente a doppia lama rapido e preciso.
  • Sabotatore: un esperto in trappole ed esplosivi.
  • Cacciatore di veli: un combattente a distanza che usa la magia del fulmine e un arco.

Sebbene la disponibilità iniziale della specializzazione in base al background rimanga poco chiara, tutte e sei le fazioni hanno un impatto significativo sulla narrazione. La scelta della fazione garantisce tre tratti di gioco unici, sia dentro che fuori dal combattimento. Scegliere i Signori della Fortuna, ad esempio, aumenta i danni dei mercenari, migliora le eliminazioni e aumenta la reputazione con la fazione. Sebbene l'aspetto sia personalizzabile tramite lo Specchio della trasformazione del Faro, lo sfondo, il lignaggio e la classe sono permanenti.

A differenza dei predecessori criticati per le missioni noiose, The Veilguard evita questa trappola. Rinunciando a un mondo aperto, si concentra sulla struttura basata sulla missione che ha definito il successo di BioWare. Le scelte progettuali del gioco restano da vedere, ma i giocatori non aspetteranno a lungo; L'uscita di Dragon Age: The Veilguard è prevista per l'autunno 2024.