Capcom lancia il primo concorso di sviluppo del gioco: una collaborazione per il futuro dei giochi
Capcom sta promuovendo la crescita del settore dei giochi attraverso la sua competizione inaugurale di giochi Capcom, un torneo di sviluppo di giochi incentrato sullo studente progettato per colmare il divario tra industria e accademia. Questa iniziativa mira a coltivare talenti e far avanzare la ricerca nel campo.
un approccio collaborativo allo sviluppo del gioco
Questa competizione unica invita gli studenti delle scuole universitarie, laureate e professionali giapponesi a formare squadre di un massimo di 20 membri. Ogni membro del team assumerà un ruolo specifico che rispecchia le posizioni di sviluppo del gioco del mondo reale. Oltre sei mesi, le squadre collaboreranno alla creazione di giochi, ricevendo tutoraggio e guida da parte degli sviluppatori di Capcom esperti, ottenendo approfondimenti inestimabili sulle tecniche di sviluppo del gioco all'avanguardia. Il team vincente riceverà supporto per la produzione di giochi, portando potenzialmente alla commercializzazione.
idoneità e sequenza temporale
La competizione è aperta agli studenti giapponesi di età pari o superiore a 18 anni, attualmente iscritti a istituzioni educative ammissibili. Il periodo di domanda si svolgerà dal 9 dicembre 2024 al 17 gennaio 2025.
alimentato dal motore RE
La competizione utilizza il motore di rippellamento proprietario di Capcom (Reach for the Moon Engine), inizialmente sviluppato per Resident Evil 7: Biohazard nel 2017. Questo potente motore ha alimentato numerosi titoli di Capcom di successo, tra cui recenti puntate di Resident Evil, Dragon's Dogma 2, Kunitsu-Gami: Path of the Goddess e l'imminente Monster Hunter Wilds. La sua continua evoluzione garantisce uno sviluppo del gioco di alta qualità. Ciò fornisce agli studenti l'accesso alla tecnologia leader del settore.