"BFG Division" di Mick Gordon raggiunge 100 milioni di stream su Spotify, sottolineando l'impatto duraturo di Doom
Il brano heavy metal "BFG Division" del reboot di Doom del 2016 ha raggiunto un traguardo notevole, superando i 100 milioni di stream su Spotify. Questo risultato evidenzia non solo la popolarità duratura del franchise di Doom, ma anche il contributo significativo del compositore Mick Gordon. La canzone, pietra angolare delle intense sequenze d'azione del gioco, ha consolidato il suo posto nel panorama musicale dei giochi.
L'eredità di Doom nel genere FPS è innegabile. Il gioco originale ha rivoluzionato il genere negli anni '90, stabilendo molte convenzioni prevalenti ancora oggi. Il suo continuo successo deriva dal suo gameplay esaltante e, soprattutto, dalla sua iconica colonna sonora infusa di metal.
L'annuncio di Gordon del traguardo raggiunto nello streaming su Twitter, accompagnato da emoji celebrativi, sottolinea l'impatto del suo lavoro. "BFG Division" e altri brani da lui composti per Doom completano perfettamente l'azione frenetica e viscerale del gioco. I suoi contributi vanno oltre Doom 2016; ha anche composto la colonna sonora di Doom Eternal, consolidando ulteriormente la sua associazione con il suono caratteristico del franchise.
Il talento compositivo di Gordon è evidente in vari titoli FPS. Il suo lavoro include contributi a Wolfenstein 2: The New Colossus di Bethesda e Borderlands 3 di Gearbox, dimostrando la sua versatilità e la sua portata nel settore.
Tuttavia, Gordon non tornerà a comporre per il prossimo Doom: The Dark Ages. Ha citato pubblicamente le differenze creative e le sfide produttive durante lo sviluppo di Doom Eternal come ragioni della sua decisione. Nonostante ciò, il suo contributo al franchise di Doom rimane un elemento determinante del suo fascino duraturo.