Il negozio di oggetti di Fortnite affronta reazioni negative sulle skin rinnovate
I giocatori di Fortnite esprimono una diffusa insoddisfazione per il recente afflusso di abiti rinnovati nel negozio di oggetti del gioco, accusando lo sviluppatore Epic Games di dare priorità al profitto rispetto alla soddisfazione dei giocatori. La controversia è incentrata sul rilascio di numerose varianti di skin precedentemente offerte gratuitamente o in bundle con gli abbonamenti PlayStation Plus. Questa percepita avidità sta alimentando discussioni e critiche online. Si prevede che questa tendenza continuerà man mano che l'attenzione di Fortnite sugli articoli cosmetici digitali si intensificherà nel corso del 2025.
L'evoluzione di Fortnite dal suo lancio nel 2017 è contrassegnata da un drammatico aumento delle skin disponibili e delle opzioni di personalizzazione. Sebbene i nuovi oggetti cosmetici siano sempre stati un elemento centrale del gioco, l'enorme volume e la frequenza dei rilasci, insieme all'introduzione di nuove modalità di gioco, hanno trasformato Fortnite in una piattaforma che dà priorità agli aggiornamenti continui dei contenuti. Questo modello, tuttavia, porta inevitabilmente al malcontento dei giocatori, soprattutto per quanto riguarda l'attuale ondata di oggetti rinnovati.
Un post su Reddit dell'utente chark_uwu ha acceso un dibattito tra i giocatori di Fortnite riguardo alle ultime offerte del negozio di oggetti. Il post evidenziava il rilascio di più stili di modifica per skin esistenti, venduti separatamente in una sola settimana. L'utente ha sottolineato che oggetti simili venivano precedentemente regalati gratuitamente o inclusi nei bundle PS Plus, evidenziando lo spostamento percepito verso la monetizzazione. Gli stili di modifica, tradizionalmente gratuiti o sbloccabili, rappresentano ora una significativa fonte di entrate per Epic Games, alimentando ulteriormente le accuse di pratiche di sfruttamento.
Le critiche si estendono oltre gli stili di modifica. I giocatori esprimono preoccupazione per il rilascio di quelle che considerano semplici variazioni di colore delle skin esistenti, commercializzate come oggetti completamente nuovi. Questa pratica, insieme alla recente introduzione della controversa categoria di articoli "Kicks" (calzature aggiuntive), ha consolidato la percezione di Epic Games come eccessivamente focalizzata sulla massimizzazione dei profitti dalle vendite di cosmetici.
Attualmente, Fortnite è nel bel mezzo della Stagione 1 del Capitolo 6, che presenta un aggiornamento a tema giapponese con nuove armi e posizioni. Guardando al futuro, le fughe di notizie suggeriscono che un attesissimo aggiornamento Godzilla vs. Kong è all'orizzonte, suggerendo il continuo impegno di Epic Games nell'incorporare franchise popolari e personaggi iconici nel gioco. La presenza di un aspetto Godzilla nella stagione in corso dimostra la volontà di sfruttare tali partnership, ma fa ben poco per alleviare le preoccupazioni sulla controversia in corso sugli oggetti rinnovati e sulle strategie di monetizzazione.